Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025

Ethical Abuse Policy

Obliva nasce per proteggere la libertà, la riservatezza e la dignità degli individui nel XXI secolo.

È un servizio di condivisione file progettato secondo principi etici e privacy-first, che sfrutta la cifratura end-to-end nel browser per garantire che solo il mittente e il destinatario possano accedere al contenuto dei file.

Obliva non conosce, non legge e non può decifrare i file caricati.

  • Privacy by Design, senza tolleranza per abusi
  • Sebbene Obliva non possa accedere ai contenuti (zero-knowledge), non tolleriamo alcun uso illecito della nostra infrastruttura.

    È espressamente vietato usare Obliva per:

    • • Materiale pedopornografico o abuso su minori (CSAM)
    • • Contenuti terroristici, incitamento all'odio o violenza
    • • Malware, ransomware, phishing, truffe o frodi informatiche
    • • Violazioni di copyright su larga scala
    • • Doxxing, stalking o violazioni della privacy altrui
    • • Attività contrarie alle leggi italiane, europee o internazionali
  • Come segnalare abusi
  • Per segnalare contenuti illegali o violazioni:

    • abuse[@]obliva.org - contenuti illeciti
    • dmca[@]obliva.org - violazioni copyright
    • legal[@]obliva.org - richieste autorità

    La segnalazione deve includere:

    • ✓ Link completo del file sospetto
    • ✓ Descrizione dettagliata della violazione
    • ✓ Prova concreta che il contenuto violi diritti o leggi
    • ✓ Dati identificativi del segnalante (per comunicazioni legali)

    Tempi di risposta: Conferma ricezione entro 24 ore, esame richieste entro 48 ore.

  • Come gestiamo le segnalazioni
  • In caso di segnalazione valida e documentata, possiamo:

    • • Bloccare l'accesso al file (se ancora attivo)
    • • Attivare l'autodistruzione immediata del file
    • • Procedere alla rimozione preventiva in caso di rischio evidente

    Per dettagli completi, consulta la nostra pagina DMCA.

  • Collaborazione con le autorità
  • Obliva collabora pienamente con le autorità in caso di ordine giudiziario o richiesta formale.

    Durante la vita del file Dopo l'autodistruzione
    Possiamo fornire:
    • Conferma esistenza file
    • Data/ora caricamento
    • Dimensione e regione
    • Numero download
    Non possiamo fornire nulla.
    Tutti i dati sono eliminati automaticamente.
    Nessuna traccia rimane nel sistema.

    Limitazioni tecniche:

    • • Non possiamo accedere ai contenuti cifrati
    • • Non conserviamo chiavi di cifratura
    • • Non raccogliamo dati identificativi degli utenti
    • • Non monitoriamo i file caricati
  • Hosting e giurisdizione
  • Obliva opera su infrastruttura cloud multi-regione:

    Regione Località Giurisdizione
    Europa Unione Europea GDPR Compliant (default)
    Nord America Stati Uniti Trasferimento Extra-UE
    Asia Pacifico Asia Orientale Trasferimento Extra-UE

    Gli utenti scelgono la regione per:

    • • Conformità geografica e normativa
    • • Ottimizzazione delle prestazioni
    • • Sovranità dei dati
  • Giurisdizione legale
  • Obliva è soggetto a:

    • • Regolamento Europeo GDPR
    • • Legge italiana ed europea
    • • Normative internazionali applicabili (DMCA, ePrivacy)

    I file sono cifrati client-side e tecnicamente inaccessibili, indipendentemente dalla localizzazione fisica.

  • Contatti ufficiali
    • abuse[@]obliva.org - contenuti illeciti o pericolosi
    • dmca[@]obliva.org - violazioni di copyright
    • legal[@]obliva.org - richieste formali da autorità
    • privacy[@]obliva.org - questioni privacy e GDPR

    Obliva bilancia privacy e responsabilità. Proteggiamo la libertà di espressione rispettando la legge.