Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025
Termini di Servizio Obliva
Benvenuto su Obliva, il servizio di file sharing sicuro e cifrato.
Utilizzando Obliva, accetti integralmente questi Termini di Servizio. Se non li accetti, non utilizzare il servizio.
- • Non è consentito caricare o condividere contenuti illegali (es. materiale pedopornografico, malware, contenuti protetti da copyright senza autorizzazione).
- • L'utente garantisce di avere i diritti sui contenuti caricati o di essere autorizzato a condividerli.
- • Obliva è pensato per usi legittimi e privati. Ogni abuso sarà contrastato attivamente tramite la PESS (Protezione Etica Senza Sorveglianza).
- • I file sono cifrati nel tuo browser prima dell'invio (cifratura client-side).
- • Le chiavi di decrittazione non sono mai inviate ai nostri server (architettura zero-knowledge).
- • I metadati tecnici minimi sono temporaneamente salvati solo fino all'autodistruzione del file.
- • Non raccogliamo indirizzi IP, email o cookie di tracking.
- • Utilizziamo solo hash anonimi temporanei per protezione anti-abuso che ruotano automaticamente.
- • Se imposti una password opzionale, salviamo solo hash e salt per verifica (non per decifrare il file).
- • Raggiungono il limite di download impostato (da 1 a 600, default: 30).
- • Scadono dopo il tempo selezionato (1, 3, 7 [default], 14, 21, 30, 45 o 60 giorni).
- • L'utente richiede l'eliminazione manuale tramite il token dedicato.
Regione | Località | Giurisdizione |
---|---|---|
Europa | Unione Europea | GDPR Compliant (default) |
Nord America | Stati Uniti | Trasferimento Extra-UE |
Asia Pacifico | Asia Orientale | Trasferimento Extra-UE |
- • Dimensione massima file: 8 GB per singolo upload.
- • Durata massima conservazione: 60 giorni.
- • Sistema di protezione anti-abuso con hash anonimi temporanei.
- • Token upload temporanei per validazione richieste.
- • Identificatore univoco del file
- • Dimensione e timestamp (creazione/scadenza)
- • Regione geografica di storage
- • Contenuti dei file (cifrati client-side)
- • Chiavi di decrittazione (mai in nostro possesso)
- • Dati identificativi utenti (non li raccogliamo)
- • Perdita di dati dovuta a cancellazione automatica o perdita delle chiavi.
- • Interruzioni temporanee o mancata disponibilità del servizio.
- • Danni derivanti dall'uso improprio del servizio da parte di terzi.
- Per segnalazioni di abusi o violazioni:
- • Email: abuse@obliva.org
- • Privacy: privacy@obliva.org
- • Risposta entro 24 ore per conferma ricezione
- • Esame completo entro 48 ore
Obliva è progettato per dimenticare. La privacy non è un'opzione, è l'architettura.